Teldor Plus è il fungicida a base di Fenexamide in formulazione liquida efficace contro botrite, monilie e sclerotinie. Il principio attivo di Teldor Plus è caratterizzato da una eccellente efficacia antibotritica, una lunga durata d’azione e una elevata resistenza al dilavamento grazie alla capacità di fissarsi alla frazione cerosa della cuticola.
Teldor Plus risulta di facile manipolazione e dosaggio e non imbratta le colture trattate. Il favorevole profilo tossicologico consente inoltre di impiegarlo su moltissime colture in pre-raccolta, garantendo la protezione anche in fase di conservazione. Il prodotto non influenza la maturazione delle uve ed il processo di vinificazione.
ISTRUZIONI PER L’USO
- Vite (uva da tavola e da vino): contro botrite (Botrytis cinerea) intervenire alla dose di 1-1,5 L/ha di prodotto (0,1-0,15%), eseguendo due trattamenti da fioritura a maturazione rispettando un intervallo minimo di 20 giorni. Si raccomanda di effettuare un trattamento nella fase di pre-chiusura del grappolo. Assicurare una buona ed uniforme bagnatura dei grappoli.
- Pesco, albicocco, susino, ciliegio: contro botrite (Botrytis cinerea) e monilia (Monilia spp.) intervenire alla dose di 1-1,5 L/ha di prodotto (0,1-0,15%), eseguendo 1-2 trattamenti in fioritura ed 1-2 trattamenti nelle due settimane precedenti la raccolta con trattamenti a cadenza minima di 7 giorni.
- Fragola (in pieno campo ed in serra): contro botrite (Botrytis cinerea) intervenire alla dose di 1-1,5 L/ha di prodotto (0,1- 0,15%), con trattamenti, da inizio fioritura a pre-raccolta, a cadenza di 10-14 giorni.
- Pomodoro, melanzana, cetriolo, zucchino (in pieno campo e in serra) e peperone (in serra): contro botrite (Botrytis cinerea) intervenire alla dose di 1-1,5 L/ha di prodotto (0,1-0,15%), da inizio fioritura a pre-raccolta, con trattamenti a cadenza di 10-14 giorni.
- Lattughe e insalate (in pieno campo e in serra): contro botrite (Botrytis cinerea) e sclerotinia (Sclerotinia spp.) intervenire alla dose di 1-1,5 L/ha di prodotto (0,1-0,15%), da sviluppo delle foglie a pre-raccolta, con trattamenti a cadenza di 10-12 giorni.
- Erbe fresche e fiori commestibili (in pieno campo e in serra): contro botrite (Botrytis cinerea) e sclerotinia (Sclerotinia spp.) intervenire alla dose di 1 – 1,5 L/ha di prodotto (0,1-0,15%), da sviluppo delle foglie a pre-raccolta, con trattamenti a cadenza di 10-12 giorni.
- Fagiolino (in serra e in pieno campo): contro botrite (Botrytis cinerea) e sclerotinia (Sclerotinia sclerotiorum) intervenire alla dose di 1,5 L/ha di prodotto (0,15%), da bottoni fiorali visibili a fine sviluppo baccelli, con trattamenti a cadenza di 10- 12 giorni.
- Cipolla (in pieno campo): contro botrite (Botrytis cinerea) e sclerotinia (Sclerotinia cepivorum) intervenire alla dose di 1,2 L/ha di prodotto (0,12%), da fine sviluppo delle foglie a raccolta, con trattamenti a cadenza di 10-12 giorni.
Trattamenti in post-raccolta
- Actinidia: contro botrite (Botrytis cinerea) intervenire alla dose di 120 ml/hl di prodotto, eseguendo un trattamento in post-raccolta per irrorazione dei frutti o per immersione nella sospensione acquosa.
- Pesco, albicocco, susino: contro botrite (Botrytis cinerea) e monilia (Monilia spp.) intervenire alla dose di 100 ml/hl di prodotto (40 ml di prodotto per tonnellata di frutta) eseguendo un trattamento in post-raccolta per irrorazione dei frutti utilizzando 20-40 l di acqua per tonnellata di frutta.
- Ciliegio: contro botrite (Botrytis cinerea) e monilia (Monilia spp.) intervenire alla dose di 100 ml/hl di prodotto (40-100 ml di prodotto per tonnellata di frutta) eseguendo un trattamento in post-raccolta per immersione nella sospensione acquosa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.